Tributi

Il Servizio Tributi si occupa della gestione dei tributi di competenza del Comune, quali IMU/TASI e TARI, dalla fase di accertamento alla fase di riscossione, oltre ad esercitare un controllo sulla gestione del CUP (Canone Unico Patrimoniale).

Cosa Fa
  • Accertamento delle imposte e delle tasse di competenza del Comune
  • Svolge delle attività connesse all’applicazione delle tasse e imposte comunali attraverso le fasi di reperimento soggetti, accertamento imponibile, definizione – liquidazione dei tributi e formazione ruoli esattoriali, nonchè controllo della gestione per le parti date in concessione;
  • Assistenza e consulenza agli utenti sia per quanto riguarda le modalità per la compilazione e la presentazione delle dichiarazioni delle imposte e tasse comunali, i tempi e i criteri di versamento che in merito alla illustrazione dei contenuti delle disposizioni di legge e l’applicazione di esenzioni ed agevolazioni;
  • Gestione degli sgravi e dei rimborsi delle quote di tributo indebitamente iscritte a ruolo o dichiarate inesigibili;
  • Liquidazione e accertamento dei principali tributi, con particolare attenzione all’IMU, alla Tassa Rifiuti (TARI) e al nuovo tributo sui servizi indivisibili (TASI);

Gestione del contenzioso e degli strumenti deflativi che consentono di evitare il ricorso (conciliazione, accertamento con adesione, ecc.).

Addizionale Comunale Irpef
Per effetto del decentramento fiscale, i Comuni hanno potuto istituire una addizionale all’IRPEF, la cui aliquota è determinata con un apposito provvedimento. Sono obbligati al pagamento dell’addizionale comunale all’Irpef tutti i contribuenti che alla data del 31 dicembre hanno il domicilio fiscale nel Comune di Cividate al Piano, anche se non residenti, e che siano tenuti al pagamento dell’IRPEF.

  • Come si paga:
    Per i lavoratori dipendenti o pensionati, l’imposta  è trattenuta direttamente dal datore di lavoro o dall’INPS. Per i titolari di Partita I.V.A., l’imposta deve essere corrisposta in sede di dichiarazione annuale dei redditi, ricorrendo anche alla compensazione dei debiti e crediti d’imposta, come da normativa.

Codice Comune: C759
L’aliquota deliberata dal Comune di Cividate al Piano è lo 0,3% a decorrere dal 1999 sino al 2013. Per l’anno 2014 è stata portata allo 0,5 per cento e dal 2015 allo 0,8% con una soglia di esenzione di Euro 12.000,

Orari Apertura
Lunedì 08:30 - 11:00 Chiuso
Martedì Chiuso Chiuso
Mercoledì 08:30 - 11:00 Chiuso
Giovedì Chiuso Chiuso
Venerdì 08:30 - 11:00 Chiuso
Sabato Chiuso Chiuso
Domenica Chiuso Chiuso
Ulteriori Dettagli Orari

L'Ufficio riceve su appuntamento anche in orari diversi da quelli di apertura al pubblico sopra indicati. Per fissare un appuntamento, telefonare al n. 0363 946411  interno 6.

IMU - Imposta municipale propria - TASI - Tributo sui servizi indivisibili
Apertura al Pubblico Sportello presso Sede Comunale 1° Piano

  • Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
  • Martedì, Giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00

TARI - Tassa rifiuti solidi urbani
Apertura al Pubblico Sportello presso Sede Comunale 1° Piano

  • Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
  • Martedì, Giovedì dalle ore 17.00 alle ore 18.00

Per le pubbliche affissioni contattare PUBLIBERG SRL – Corso Vittorio Veneto, 68/L – Osio Sotto (BG)

Per l’autorizzazione ad esporre nuove insegne contattare Ufficio tecnico comunale – Tel. 0363/946431

Indirizzo
Comune di Cividate Al Piano, Piazza Giovanni XXIII, Cividate al piano, BG, Italia
Responsabile
Persone da Contattare
Questo ufficio è gestito da:
Ordinanze

Nessun documento correlato

Allegati

Nessun documento correlato

Luoghi di Interesse

Nessun luogo correlato

Ultimo Aggiornamento

29
Feb/24

Ultimo Aggiornamento