A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Descrizione

Il servizio permette il pagamento di multe e verbali per le sanzioni alle violazioni del Codice della Strada

Come fare

Accedere al servizio digitale, compilare i campi richiesti e procedere al pagamento.

Cosa serve

Per poter accedere al servizio è necessario essere registrati e validati a sistema, con credenziali SPID o CIE.

Cosa si ottiene

Pagamento della contravvenzione.

Tempi e scadenze

La pratica si conclude entro 0 giorni dall'invio della stessa.
In caso di eventuali Richieste di Integrazione Documenti, i tempi sono prolungati di massimo 10 giorni per ogni richiesta di integrazione.

Costi

I costi variano in base alla sanzione. Il costo viene determinato secondo ile seguenti casistiche:

  • con l’importo ridotto del 30% entro 5 giorni dalla data della notifica (inclusi i festivi); se ti arriva tramite raccomandata hai 5 giorni di tempo dalla  data della notifica. La riduzione del 30% non si applica quando la violazione commessa prevede  la sanzione accessoria della confisca del veicolo (con relativo sequestro dello stesso) e quando è prevista la sospensione della patente di guida (con relativo ritiro del documento)
  • con l’intero importo dal 6° al 60° giorno (inclusi i festivi)

Se non viene ritirata la raccomandata la multa sarà comunque considerata notificata (cioè consegnata) a partire dal 10° giorno di deposito in posta. I 60 giorni utili per il pagamento decorreranno da questa data.
Se  non paghi la multa entro 60 giorni (festivi inclusi) dal 61° giorno l’importo che dovrai pagare raddoppia. Una multa di 35 euro diventerà di 70 euro.
Se per errore viene pagato un importo inferiore la differenza non pagata al 61° raddoppia e resta a tuo carico.
All’importo non pagato e raddoppiato si aggiungono gli interessi, le spese di accertamento  e di notificazione ed il verbale diventa titolo esecutivo ovvero sarà riscosso tramite ingiunzione fiscale che sarà comunicata sempre a mezzo posta raccomandata.
Contro un’ingiunzione è possibile presentare ricorso. Per un importo fino a 15.493,71 euro  il ricorso può essere presentato entro 30 giorni al Giudice di Pace. Per ingiunzioni di importo maggiore è competente il Tribunale.

Per le notifiche con posta certificata la data di notifica corrisponde alla data in cui la mail è entrata nella casella di posta del destinatario (anche se non è stata letta).

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Argomenti

Ultimo Aggiornamento

04
Apr/24

Ultimo Aggiornamento