A chi è rivolto

Proprietari o detentori di locali e aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani

Descrizione

Iscrizione, variazione, cessazione al servizio di raccolta e smaltimento rifiuti urbani. Tariffazione e riscossione del tributo.

Come fare

I soggetti passivi del tributo devono dichiarare ogni circostanza rilevante per l’applicazione del tributo e in particolare, l’inizio, la variazione e la cessazione dell’utenza, la sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni o riduzioni, il modificarsi o il venir meno delle condizioni per beneficiare di agevolazioni o riduzioni.
Compilare gli appositi moduli, apporre la firma (autografa o digitale), e consegnarli al protocollo comunale, anche tramite PEC o PEO (mail).
In aiuto, nella sezione Documenti, sono stati predisposti i modelli utilizzabili.
Per informazioni e supporto alla compilazione è possibile contattare l’Ufficio Tributi telefonicamente, via e-mail o presentandosi direttamente allo sportello.

Cosa serve

È necessario far pervenire all' Ufficio Tributi:

  • l’apposito modello compilato
  • un’eventuale piantina di locali
  • copia di un documento d’identità del dichiarante
Cosa si ottiene

L’iscrizione, la variazione o la cessazione dal servizio.

Tempi e scadenze

Nessuna Scadenza

Ogni anno, vengono definite le date di scadenza per il pagamento della TARI.

Costi

L’iscrizione, variazione o cancellazione dal servizio è gratuita.
Annualmente il Servizio Tributi quantifica le tariffe per la gestione del servizio sulla base della normativa che vengono poi approvate dal Consiglio comunale.

Accedi al servizio

Clicca qui per prenotare un appuntamento:

Prenota Appuntamento

Condizioni di servizio
Contatti

Ultimo Aggiornamento

27
Feb/24

Ultimo Aggiornamento