Elezioni europee 8 e 9 giugno 2024 - diritto di voto elettori temporaneamente all'estero

Contenuto

In occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, che si svolgeranno in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea nel periodo compreso tra giovedì 6 e domenica 9 giugno 2024, gli elettori italiani che si trovano temporaneamente nel territorio di un Paese membro dell’UE per motivi di lavoro o di studio, nonché i familiari conviventi, possono votare per i membri spettanti all’Italia presso i seggi istituiti dagli Uffici consolari.

Per essere ammessi al voto è necessario presentare entro il 21 marzo 2024 una domanda che deve preferibilmente essere redatta utilizzando il modello allegato.

La richiesta, che è indirizzata al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, deve riportare l’indicazione specifica dei motivi, di studio o lavoro, per i quali il connazionale si trova nel territorio della circoscrizione consolare e deve essere presentata al Consolato Italiano competente che poi ne curerà l’inoltro al Comune.

Le domande devono essere presentate all’Ufficio consolare di competenza:

  • per posta elettronica ordinaria o pec (allegando modulo di richiesta scansionato con firma autografa e fotocopia di un documento di identità del richiedente);
  • per posta (inviando modulo di richiesta firmato e fotocopia di un documento di identità del richiedente);
  • personalmente presso l’Ufficio consolare di competenza in orario di apertura al pubblico (portando modulo di richiesta firmato e fotocopia di un documento di identità del richiedente).

Il termine del 21 marzo 2024 è tassativo e non derogabile (non fa fede il timbro postale per le domande trasmesse in cartaceo): oltre tale data le domande NON potranno essere accolte e gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di lavoro o studio potranno esercitare il loro diritto di voto solo in Italia (art. 3, comma 6, DL 408/1994).

Gli elettori che avranno presentato valida richiesta di ammissione al voto saranno inseriti nelle liste elettorali dell’Ufficio consolare di riferimento, riceveranno il certificato elettorale direttamente al proprio domicilio estero e potranno recarsi al voto nei giorni di venerdì 7 e sabato 8 giugno 2024 presso le sezioni elettorali costituite dalle nostre rappresentanze diplomatico-consolari nei Paesi membri dell’UE.

 

A Cura di
Servizi Demografici

Comune di Cividate Al Piano, Piazza Giovanni XXIII, Cividate al piano, BG, Italia

0363 946411 (interno 1)

demografici@comune.cividatealpiano.bg.it

Ultimo Aggiornamento

06
Mar/24

Ultimo Aggiornamento